• IL PROGETTO
  • NEWSLETTER
  • AREA STAMPA
  • CONTATTI
  • Italiano
    • English
IL PROGETTO
NEWSLETTER
AREA STAMPA
CONTATTI
en
  • MILANO Piazza
    Scala
  • NAPOLI Palazzo Zevallos
    Stigliano
  • VICENZA Palazzo Leoni
    Montanari
  • IL PROGETTO
  • Mostre
  • Partner
  • AREA STAMPA
  • Opere
  • MULTIMEDIA

IL PROGETTO

Le Gallerie d’Italia di Milano, Napoli e Vicenza: tre ambienti museali dedicati alla conoscenza
e alla valorizzazione del patrimonio artistico di Intesa Sanpaolo

UN LUOGO DI ARTE E CULTURA... ANZI TRE!

Tre musei dove perdersi per ore tra le opere in esposizione nelle nostre collezioni permanenti e nelle mostre temporanee.

Tre spazi da vivere grazie alle numerose visite guidate, attività didattiche e iniziative speciali rivolte a tutti, inclusi i visitatori che vivono situazioni di disabilità o difficoltà.

Tre palazzi unici e ricchi di storia che ti lasceranno a bocca aperta per le loro luminose decorazioni, gli originali stucchi e l’eleganza dei loro interni.

Queste sono le Gallerie d’Italia, una delle principali iniziative culturali realizzate da Intesa Sanpaolo nell’ambito di Progetto Cultura.
Tre sedi – situate nel cuore di Milano, Napoli e Vicenza – create con lo specifico obiettivo di tutelare, valorizzare e condividere con la collettività i beni storici, artistici, architettonici appartenenti al Gruppo.


LE DIVERSE ANIME DELLE GALLERIE D'ITALIA

Ora entriamo più nel dettaglio di ogni singola sede per scoprire un pezzo della loro storia e del loro prezioso contenuto.

Il primo museo a venire alla luce è quello delle Gallerie d’Italia di Vicenza, ospitato nelle sale di Palazzo Leoni Montanari dal 1999: in questo straordinario edificio barocco sono ospitate la raccolta di ceramiche attiche e magnogreche, l’arte veneta del Settecento e la collezione di icone russe, ritenuta dagli studiosi una delle più importanti in Occidente.

Otto anni più tardi nascono le Gallerie d’Italia di Napoli: Palazzo Zevallos Stigliano è lo splendido contenitore di un nucleo di opere tra Seicento e Novecento appartenenti all’ambito del Meridione d’Italia tra cui il Martirio di sant’Orsola, ultimo capolavoro di Caravaggio.

Inaugurate tra il 2011 e il 2012, le Gallerie d’Italia di Milano sono le più recenti dei tre musei e custodiscono due meravigliose collezioni: la selezione dei dipinti nella sezione Da Canova a Boccioni. L’Ottocento e le opere del Novecento italiano nella sezione Cantiere del ‘900.2.


Privacy Policy | Informativa

© 2021 diritti riservati Intesa Sanpaolo.

INTESA SANPAOLO

| Privacy Policy | Informativa

Questo sito consente l'invio di cookie di "terze parti" (impostati da un sito web diverso da quello visitato).
Chiudendo questo banner o cliccando su un qualunque elemento della pagina si accetta l'utilizzo dei cookie.
E’ possibile consultare l’informativa, negare il consenso ai cookie o personalizzarne la configurazione alla sezione dedicata.

OK, HO CAPITO
Privacy & Cookies Policy