Servizi – Napoli
Qui trovi tutte le informazioni sui servizi disponibili alle Gallerie d’Italia di Napoli per vivere al meglio la tua esperienza di visita
A Palazzo Zevallos Stigliano sono disponibili gratuitamente armadietti con chiusura a chiave dove depositare ombrelli, zaini e oggetti di valore.
[temporaneamente non disponibili]
Le Gallerie d’Italia di Napoli mettono a disposizione fasciatoi e sono pronte ad accogliere le richieste delle famiglie.
App Museon
Per esplorare le Gallerie d’Italia di Napoli e le sue collezioni permanenti puoi utilizzare l’audioguida disponibile al costo di 1,00 € nell’app MuseOn.
Installa l’app sul tuo smartphone:
Successivamente inquadra il QR Code presente sul biglietto d’acquisto per scaricare i contenuti.
Per maggiori informazioni rivolgiti al nostro personale in biglietteria.
Visite guidate
Visite guidate per gruppi alle mostre temporanee e alle collezioni permanenti disponibili su prenotazione (massimo 11 persone, guida compresa):
– italiano: 60,00 € a gruppo
– inglese: 80,00 € a gruppo
ChiediMI [temporaneamente sospeso]
Grazie alla collaborazione tra Gallerie d’Italia e Civita Mostre e Musei, in ogni sala puoi trovare giovani mediatori culturali pronti a darti informazioni, soddisfare le tue curiosità e guidarti alla scoperta della collezione delle Gallerie d’Italia di Napoli.
Cerca la spilletta ChiediMI e inizia la tua visita!
Nella libreria di Palazzo Zevallos Stigliano trovi una vasta proposta di pubblicazioni d’arte e cultura, insieme a oggetti di design e a una linea di merchandising dedicata alle collezioni permanenti.
La libreria è a cura di Civita Mostre e Musei.
Orari
Dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 19:00.
Chiuso nei weekend.
Da anni alle Gallerie d’Italia di Napoli, in collaborazione con Civita Mostre e Musei, proponiamo numerose attività destinate a persone con disabilità e pubblici con speciali bisogni cognitivi e sociali.
Di particolare importanza sono le attività e gli strumenti rivolti a ciechi e ipovedenti: dal 2015 abbiamo messo a disposizione gratuitamente presso la biglietteria del museo dei libri tattili contenenti tavole a rilievo e brevi schede didattiche in Braille, per permettere ai visitatori di esplorare autonomamente gran parte della collezione. Nel 2018 le sale delle Gallerie si sono arricchite delle riproduzioni tridimensionali di tre busti scultorei di Vincenzo Gemito.
È possibile prenotare un percorso guidato dedicato a ciechi e ipovedenti, per gruppi fino a un massimo di 10 persone; con il supporto dei materiali dedicati al percorso tattile i visitatori saranno accompagnati nelle sale di Palazzo Zevallos Stigliano in una visita completamente gratuita.
È inoltre attivo un servizio di visite guidate in Lingua Italiana dei Segni, a conclusione di un importante percorso formativo che ha coinvolto l’Ente Nazionale Sordi – Sezione Provinciale di Napoli e il Servizio di Ateneo per le Attività degli studenti con Disabilità dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli, coordinatore della rete Napoli tra le Mani, di cui le Gallerie d’Italia – Palazzo Zevallos Stigliano sono parte.
L’Angsa Campania (Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici) ha condotto una formazione specifica per gli operatori didattici delle Gallerie d’Italia – Palazzo Zevallos Stigliano e ha contribuito alla progettazione di percorsi volti a favorire la partecipazione di classi con alunni affetti da disturbi dello spettro autistico e sindrome di Asperger.
Tutti i percorsi sono progettati con il supporto di esperti e associazioni, secondo le caratteristiche e i bisogni particolari degli utenti coinvolti.
I visitatori possono scegliere se visitare il museo in un solo appuntamento oppure scegliere una serie di incontri per sperimentare le diverse proposte didattiche. In entrambi i casi, i programmi sono calibrati e riformulati per rispondere alle esigenze specifiche di ogni gruppo.
Scarica il documento Museo a più voci per scoprire i progetti svolti dal 2015 e conoscere alcune delle associazioni con cui collaboriamo.
Per approfondimenti sulle visite o per concordare particolari itinerari scrivi a accessibilita.palazzozevallos@intesasanpaolo.com o chiama al numero verde 800.454229.
Dopo la partecipazione alla scorsa edizione del 2017, le Gallerie d’Italia – Palazzo Zevallos Stigliano rinnovano la loro adesione alla Biennale ArteInsieme – cultura e culture senza barriere 2019, promossa dal Museo Tattile Statale Omero.